Le tue emozioni in 4 passi by Alessandro Mora

Le tue emozioni in 4 passi by Alessandro Mora

autore:Alessandro Mora [Mora, Alessandro]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Sonzogno
pubblicato: 2023-03-30T06:46:11+00:00


Pianifica meglio!

Quando ho a che fare con una persona che non mi piace, penso sempre: Io sto qui con lei solo da mezz’ora e ne ho già le scatole piene… pensa a lei che deve stare con se stessa per ventiquattr’ore al giorno tutta la vita, poveretta. E mi viene quasi da provare compassione. Da irritato a compassionevole c’è un bel salto che però, la maggior parte delle volte, è solo a un pensiero di distanza.

Se nella tua testa continui a proiettare film mentali in cui tutto il mondo ce l’ha con te, in cui le cose andranno sicuramente male, in cui non puoi fidarti di nessuno e ti vedi disarmato e in balia delle circostanze, è ovvio che finisci per provare emozioni poco piacevoli e vivere la sensazione di non avere alcun controllo. E sai qual è il classico comportamento associato? L’evitamento. Tendiamo infatti a evitare le situazioni che fino a quel momento ci hanno creato malessere, anche se, come probabilmente saprai bene, è una soluzione che non porta lontano.

In questo caso, ti invito a cambiare cinema – o perlomeno film. È proprio questo l’obiettivo per cui ci alleneremo.

Ecco un piano alternativo: quando pensi a una situazione in cui puoi prevedere che una certa persona ti metterà a disagio, pratica per qualche istante la respirazione quadrata che ho spiegato nel primo capitolo, in modo da centrarti, e inizia a dare al tuo cervello una nuova direzione, preparandoti una risposta più efficace.

Per esempio, se già sai che quelle persone ti diranno che parli troppo o troppo poco, che sei basso, alto, magro, grasso, brutto e chi più ne ha più ne metta, se sai che faranno commenti sul tuo lavoro o ti tireranno una frecciatina che fino a ieri ti avrebbe fatto rimanere male, allunga quel film mentale e pensa invece a come puoi rispondere in modo completamente diverso e, di conseguenza, vivere emozioni diverse. Magari usando l’ironia o l’autoironia, che sono tra gli strumenti più efficaci in assoluto. Nessuno continuerà a prenderti in giro, se sei tu il primo a farlo – divertendoti, fra l’altro! Fai sentire a quei compagni, colleghi, parenti, capi, amici che non hanno potere su di te e che non ha senso continuare a infastidirti, perché non darai loro soddisfazione. Sentiti forte e renditi conto che niente e nessuno può influenzare il tuo stato d’animo, se tu non glielo lasci fare.

Quali sono le classiche cose che ti dicono e che fanno? Come si comporteranno in quella particolare circostanza? Come potresti rispondere in modo divertente e inaspettato?

Pensa, per esempio, se fossi oggetto di body shaming (l’espressione è nuova, ma da che mondo è mondo è sempre successo che le persone venissero prese in giro per il loro aspetto) da parte di qualche sciocco che ti dice: «Ecco, è arrivato cicciopanza! Rotola fino a qui, dai.» Tu, invece di rimanerci male per l’ennesima volta e bruciare dentro in silenzio, immaginati mentre rispondi: «Non hai capito, la mia non è pancia, è distanziamento sociale dai cretini… Tra l’altro,



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.